LIBRO 10 anniLe Confraternite e Arciconfraternite delle Misericordie sono dedite all’assistenza dei “bisognosi”, diffuse in tutta Europa e nel Mondo.
In Italia le Confraternite di Misericordia attive sono oltre 700 e la loro attività di volontariato spazia dal soccorso sanitario con ambulanze al trasporto socio-sanitario, dalla gestione di poliambulatori alle onoranze funebri (funerale e sepoltura), dalla gestione di centri sociali e residenze per anziani alla Protezione Civile. Dal 2019 con la riforma del terzo settore, incoraggiando l’adesione alle reti associative per la presentazione di progetti in ambito sociale, ha creato i presupposti per nuove idee come la creazione di una rete sociale parallela alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia che possa annoverare oltre alle Confraternite di Misericordia anche altre compagini associative di finalità simili e con struttura democratica e compatibile con i principi ispiratori del movimento delle Misericordie, cosi denominate MISERICORDIA E SOLIDARIETA’